Grappa Riserva Carlo Bocchino Affinata in Carati
Affinata in Carati di rovere di Allier, Troncais e Limousin
Vol.43%
70 cl
Beschreibung
METODO DI DISTILLAZIONE
A lambicco discontinuo a vapore metodo „Carlo Bocchino“. Il distillato è ottenuto alla gradazione di 70° dopo opportuni scarti di „teste“ (i prodotti che compaiono all’inizio della „cotta“) e „code“ (i componenti che emergono alla fine della „cotta“) per mezzo di colonne con piatti a fungo in rame.
AFFINAMENTO
la Riserva Carlo Bocchino si compone di grappe di diversa età e provenienti da diversi vitigni piemontesi che concorrono a formare un bouquet complesso. Dopo la distillazione, la grappa viene posta ad affinare in carati di rovere di Allier, Troncais e Limousin.
Le condizioni di umidità hanno una fondamentale importanza per l’evoluzione della grappa. Anno dopo anno, con un lento scambio con l’aria attraverso le doghe di legno, la grappa stempera la forza e l’alcolicità e si creano l’aroma e il bouquet. Durante gli anni di invecchiamento si ha una perdita per evaporazione in volume non inferiore a 10-15% e in alcolicità di 4-6°.
E‘ il Mastro Distillatore a vigilare durante il processo di affinamento e a decidere quanto tempo lasciarla in carato/botte; è lui a stabilire il momento dell’unione delle varie grappe una volta giunte a maturazione. Un anno prima di essere messa in bottiglia, la Riserva Carlo Bocchino viene travasata dai carati in un fusto di rovere più grande affinché possa armonizzarsi e stabilizzarsi.
MATERIA PRIMA
Proveniente da uve Nebbiolo da Barolo e da Barbaresco, Barbera d’Asti e Moscato d’Asti.
DEGUSTAZIONE
Colore molto intenso e profondo dovuto alla lunga permanenza in legno, profumo ricco con sentori molto prolungati di vaniglia, tabacco, sapore opulento, vellutato e elegante.